La festa dei nonni

2 ottobre: è ormai diventata tradizione che la giornata dedicata agli Angeli custodi sia considerata la festa dei nonni.
E in effetti, i nonni sono molto simili a degli angeli custodi per i loro nipoti…

Io purtroppo non li ho più da molti anni, ma sono stati (e continuano a essere) fondamentali nella mia vita.
E adesso, che sono “diventata grande”, mi rendo conto di quanto siano preziose le fotografie che ho di loro e con loro: mi basta guardarle per ritrovare i loro sguardi e sorrisi pieni di amore, e sentirli ancora vicini a me.

Avere i nonni accanto, è un dono e un privilegio; quando ho l’occasione di fotografarli assieme ai nipoti, sono sempre felice, perché so che quelle foto li riempiono di gioia, rivedendosi con il loro “tesoro” più grande. E so anche che quelle foto, dopo anni, riempiranno di tenerezza il cuore dei loro nipoti…
Ecco perché ho un occhio di riguardo verso le foto di famiglia con i nonni: sia quelle “in posa” durante un servizio fotografico, che le più spontanee catturate durante una cerimonia o un evento.

Oggi, abbracciateli forte se li avete ancora.
E se siete genitori, fate le foto dei vostri figli, grandi e piccoli, con i vostri genitori! Non trascurate il valore del ricordo.

E se poi volete una foto di famiglia tutti assieme, io sono a vostra disposizione per raccontare la vostra “storia di famiglia”, unica e speciale!

foto Ilaria Tassini

La festa dei nonni

2 commenti su “La festa dei nonni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su